Interventi trainanti
Il Superbonus 110% vale su questi interventi, definiti “trainanti”
Gli interventi che abbiamo appena visto sono definiti “trainanti” perché ti permettono di trascinare all’interno della detrazione del 110% anche altri interventi complementari. Gli interventi complementari contribuiscono anch’essi ad abbassare i consumi energetici dell’edificio, ma in assenza di un intervento trainante godono di detrazioni minori, come previsto nel decreto legge n. 63 del 2013:
- installazione di impianti fotovoltaici
- installazione di pannelli solari
- installazione di colonne per ricaricare i veicoli elettrici
- cambio dei serramenti con manufatti di qualità energetica superiore
Metodi per richiedere il rimborso
Detrazioni fiscali
Richiedi il rimborso con la dichiarazione dei redditi.
In 5 anni recuperi il 110% delle spese che hai sostenuto.
Cessione del credito
Puoi cedere il tuo credito d’imposta alla banca.
Significa che cedi alla banca il tuo diritto alle detrazioni fiscali, cioè i “soldi virtuali” che hai maturato per gli interventi di riqualificazione. In cambio, la banca ti liquida la somma pattuita, al netto dei costi, in un’unica soluzione.
Sconto in fattura
Chiedi all’impresa lo sconto immediato in fattura.
Puoi chiedere all’impresa che ha fatto i lavori di applicarti uno sconto in fattura fino all’importo massimo del corrispettivo dovuto: l’impresa si fa quindi carico di tutte le spese e diventa creditrice
Importante
Le spese per i tuoi lavori devono essere congrue, in base alle soglie massime previste dalla normativa: se gli interventi costano di più, la parte in eccesso non rientra nell’agevolazione fiscale.